Verbale
della Commissione per il Secondo Premio Nazionale “Vittorio
Frosini” in informatica giuridica e diritto dell'informatica.
Il giorno 3 ottobre 2006, in via XX settembre 1, si è riunita
la commissione di valutazione del “Secondo Premio Nazionale
Vittorio Frosini” composta da:
prof. Pietro Rescigno, presidente
prof. Tommaso Edoardo Frosini
prof. Vincenzo Zeno-Zencovich
La Commissione prende in esame le domande e le tesi di dottorato
presentate, e rileva che sono pervenute le tesi dei seguenti
dottori di ricerca:
- FEDERICA BENIGNI, Metodi di marcatura per il consolidamento
degli atti normativi;
- FILOMENA CHIRICO, Antitrust Analysis of dominance in the
Internet Governance;
- FEDERICO COSTANTINI, Vittorio Frosini. Genesi e struttura
della società dell’informazione;
- MICHELE MARTONI, Firme elettroniche: aspetti giuridici, tecnologici,
applicativi. Il processo civile telematico come caso di studio;
- PIERLUIGI PERRI, Sicurezza giuridica e informatica. Tutela
della privacy e protezione dei dati;
- CHIARA RABBITTO, Il ruolo della firma digitale nella semplificazione
informatica dei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione;
- IRENE SIGISMONDI, L'informatizzazione dell'amministrazione
della giustizia. Profili comparatistici;
- MIRIAM VIGGIANO, Informazione e nuove tecnologie: come la
diffusione di Internet trasforma l’applicazione dei principi
costituzionali.
La Commissione esprime un generale apprezzamento per i lavori
pervenuti che testimoniano l’impegno di giovani studiosi
nelle materie dell’informatica giuridica e del diritto
dell’informatica. In particolare, rileva la varietà delle
tematiche affrontate che spaziano dalla teoria dell’organizzazione
al diritto positivo e a quello condendo.
Dopo approfondita discussione, che tocca anche il senso del
premio e la sua intenzione di ispirarsi all’insegnamento
del compianto prof. Vittorio Frosini, la Commissione, all’unanimità,
delibera di attribuire il Secondo Premio Nazionale Vittorio
Frosini al lavoro della dr.ssa Miriam Viggiano con la seguente
motivazione:
«
Il lavoro della candidata si segnala per la sua attenzione
ai profili tanto teorici quanto pratici dell’impatto
delle tecnologie informatiche sui valori costituzionali coinvolti
nelle comunicazioni elettroniche.
La candidata affronta con organicità le svariate forme
di divulgazione del pensiero per mezzo di Internet e la loro
regolamentazione giuridica; con
chiarezza espositiva, si sofferma inoltre sui profili relativi alla riservatezza,
alla raccolta occulta delle informazioni personali ed al loro valore economico.
Nel complesso, la ricerca ha il merito di offrire una trattazione completa sul
tema, accompagnata da rigore metodologico e scientifico.
Per queste ragioni la Commissione all’unanimità delibera di attribuire
al lavoro “Informazione e nuove tecnologie: come la diffusione di Internet
trasforma l’applicazione dei principi costituzionali” il Secondo
Premio Nazionale “Vittorio Frosini” in informatica giuridica e diritto
dell’informatica».
La Commissione stabilisce che il conferimento del premio avvenga in occasione
di un incontro di studi da tenersi nell’inverno del 2007 e di richiedere
alla vincitrice di redigere, sulla base della tesi, un testo da pubblicare sulla
Rivista «Il diritto dell'informazione e dell’informatica».
La Commissione, infine, esprime un sentito ringraziamento al segretario della
stessa, avv. Pieremilio Sammarco, per la preziosa collaborazione prestata.
prof. Pietro Rescigno, presidente
prof. Tommaso Edoardo Frosini
prof. Vincenzo Zeno-Zencovich
|