INFORMATICA E NUOVE TECNOLOGIE
29 aprile 1998, Convegno, Le telecomunicazioni
fra libertà e regolamentazione, Roma;
19/20 settembre 1997, Convegno,
Il “trattamento dei dati personali”
nella vicenda dei diritti della persona, Alghero;
20/21 settembre 1996, Convegno, Il diritto
delle telecomunicazioni, Alghero;
27 novembre 1995, Convegno,Le nuove frontiere
dell’informazione e dell’informatica
- Presentazione dell’Indice decennale della rivista,
Roma;
27 giugno 1994, Tavola Rotonda, Sistemi
telematici e diritto, Roma;
16/17 maggio 1986, I contratti di informatica,
Pavia;
17 ottobre 1985, Convegno, Il
diritto dell’informazione e dell’informatica
- Presentazione rivista, Roma;
20 novembre 1982, Giornata di studi, Banche
dati e tutela della personalità, Roma.3.
INFORMAZIONE
21 dicembre 1994, Tavola Rotonda, L’utenza
televisiva: rappresentanza e tutela, Roma;
7/8 maggio 1993, Convegno, I diritti dell’utente
radiotelevisivo, Santa Margherita Ligure;
23 gennaio 1993, Seminario, Giurì
per la lealtà di informazione, Santa Margherita
Ligure;
1/2 marzo 1991, Convegno, Il giurì
per la lealtà dell’informazione, Santa
Margherita Ligure;
6/7 ottobre 1989, Giornata di studi - L’informazione
come bene, Santa Margherita Ligure;
13 giugno 1989, Tavola Rotonda, Il “Giurì
per la lealtà dell’informazione”?
- Una proposta per superare i problemi della diffamazione
a mezzo stampa sull’esempio dell’autodisciplina
pubblicitaria, Roma;
30 ottobre 1984, Tavola Rotonda, Le sentenze
della Cassazione e la libertà di stampa,
Roma;
5 maggio 1984 , Convegno, I sondaggi elettorali
fra autodisciplina e regolamentazione, Roma;
4 febbraio 1984, Convegno, Onore, reputazione
e identità personale, Bilancio di dieci anni
di riflessione sui diritti della personalità,
Genova;
9 giugno 1983, Tavola Rotonda, Sondaggi
elettorali: come farli, come pubblicarli, Milano;
4 marzo 1983, Seminario, Responsabilità
civile e tutela della persona, Seminario conclusivo
del ciclo, Roma;
23 ottobre 1982, Seminario, Il canone Rai-Tv
è legittimo?, Padova;
3 maggio 1982, Seminario, Profili attuali
della tutela dei diritti della personalità,
Trieste;
16 aprile 1982, Seminario, La lesione dell’identità
personale e il danno non patrimoniale - Seminari
di studio organizzati nell’anno accademico 1981/82,
Messina;
20 marzo 1982, Tavola Rotonda, Il servizio
pubblico radiotelevisivo, Roma;
18-21 marzo 1982, Convegno, Il governo
del monopolio pubblico radiotelevisivo, Roma;
11 marzo 1982, Seminario, Responsabilità
civile e tutela della persona, Ferrara;
19 febbraio 1982, Seminario, Responsabilità
civile e tutela della persona, Milano;
22 gennaio 1982, Seminario, Problemi attuali
della responsabilità civile, Genova;
13-14-15 marzo 1981, Convegno, Una disciplina
per le radiotelevisioni private, Milano;
3-4-5 ottobre 1980, Convegno, L’informazione
e i diritti della persona. Quale tutela, Roma;
21-22 marzo 1980, Seminario, I cittadini
e il diritto all’identità personale,
Genova;
24-25 ottobre 1979, Convegno, Libera informazione
e stampa sovvenzionata, Roma;
17 gennaio 1979, Tavola Rotonda, Riforma
dell’editoria: quali incentivi per quale informazione,
Roma;
24-25-26 novembre 1978, Informazione Diffamazione
Risarcimento, Roma.2.
GIUSTIZIA
14/15/16 gennaio 1999, Convegno, Etica
e Deontologia Giudiziaria, Roma;
20/21 ottobre 1984, Seminario, Riforma
dell’Ordinamento giudiziario, Roma;
11-12 febbraio 1982, Seminario, La legge
sui pentiti, Roma;
19/20 settembre 1980, Convegno, Quale responsabilità
del magistrato? Aspetti costituzionali, civili, penali
ed amministrativi prospettive di riforma, Roma;
17 settembre 1979, Tavola Rotonda, Comportamenti
della magistratura e garanzie processuali: una polemica
di questi giorni, Roma;
31 luglio 1978, Il caso Autonomia: Segreto
istruttorio, libertà di stampa e legalità,
Roma.
ALTRE TEMATICHE
31 maggio 1/2 giugno 2001, Convegno,
I diritti fondamentali in europa, XV Colloquio biennale
dell’AIDC, Messina-Taormina;
25 marzo 1999, Convegno, Quale costituzione
per l’europa? Problemi e prospettive, Torino;
22 novembre 1996, Giornata di studi, Costituzione
e libertà, Nel quarantennale dalla morte di Piero
Calamandrei, Roma;
25 marzo 1994, Seminario, Lo stato delle
libertà civili in Italia, Roma;
27 marzo 1987, Giornata di studi, Piero
Calamandrei costituzionalista e politico, Roma;
30 marzo 1983, Tavola Rotonda, Il sistema
dei partiti: un nuovo sovrano da controllare e limitare,
Roma.
|